CONFETTURA DI POMODORI
La confettura di pomodori è il segreto per avere sempre a disposizione in dispensa il buon sapore della verdura di stagione, anche quando l’estate è ormai solo un piacevole ricordo. Una conserva “pronta all’uso” per preparare antipasti sfiziosi con formaggi e salumi o saporite bruschette vegetariane.
INGREDIENTI
- 1 kg di pomodori Rossi
- 400 g di zucchero
- 1 limone
Per preparare una conserva sicura sono necessarie alcune precauzioni, prima di tutto è importante selezionare il giusto contenitore: di vetro, trasparente e di capacità commisurata al consumo, per evitare di tenere in frigorifero barattoli aperti per lungo tempo. È, inoltre, essenziale sterilizzare i contenitori: basta bollirli accuratamente in acqua e lasciarli asciugare all’aria, capovolti e su un canovaccio pulito, prima di procedere al riempimento. I tappi, invece, devono essere sempre nuovi e sigillati. Queste operazioni sono essenziali per prevenire la formazione di batteri.
Per preparare le conserve si utilizzano generalmente due ingredienti che, oltre a bilanciare il gusto, sono conservanti naturali: lo zucchero e del sale. Nella ricetta della confettura di pomodori abbiamo usato lo zucchero, che si usa spesso per le preparazioni a base di pomodoro perché ne contrasta l’acidità. Lo zucchero semolato, inoltre, non altera il sapore e il profumo degli ingredienti.
PREPARAZIONE:
Procedete nella preparazione della confettura ai pomodori, lavando accuratamente 1 kg di pomodori rossi. Spellateli e tritateli. Versate il tutto in una terrina, unite lo zucchero, coprite, lasciate riposare per 2-3 ore.
Trasferite il composto in una pentolino, ponete sul fuoco, portate a bollore, riducete il calore e cuocete per un’ora e mezzo mescolando ogni tanto. A metà cottura unite la buccia grattugiata del limone. Suddividete la confettura di pomodori ancora calda in vasetti di vetro. Lasciateli raffreddare completamente e chiudeteli.
-
-
Stock
Out -
Stock
Out -
-
-
-
-
-
Stock
Out -
-
-
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.